Questo sito nasce all’interno di un lavoro di brand identity e web design a cura di BCPT Associati.
La realizzazione tecnica è stata curata da QWERTY Studio.
Contenuti e testi sono frutto dell’impegno dello staff Etimos.
Gran parte delle immagini utilizzate appartengono all’archivio Etimos (un ringraziamento particolare va a Francesco Fantini, Elisabetta Mandrioli, Fabrizio Colagrande e Davide Libralesso).
Sono invece utilizzate sotto licenza Creative Commons:
"Village seamstress, Sti Lanka" / "A new livelihood - dressmaking for the village, Sri Lanka"
by Michael Foley
"Hauling in the net" / " Repairing the net" / "Handicraft hand"
by Markus Spring
"A Field visit with Creccom in one of the villages in the ComAct programme, Southern Malawi"
by Individuell Människohjälp
"Harvesting rice paddies in Dintor village"
by Aulia Erlangga for CIFOR
"Italy Series - Burano Island - Venice, Italy"
by John Dyer
Elaborare e mettere in pratica progetti per noi significa sperimentare nuovi approcci ed esplorare nuove frontiere d’intervento.
È un impegno che agisce su più fronti: l'impatto sociale, l'inclusione finanziaria, le pratiche sostenibili, la lotta al cambiamento climatico, il sostegno a imprese transnazionali, il perseguimento degli obiettivi di sviluppo SDGs delle Nazioni Unite.
I nostri progetti in essere riflettono tutto questo.
Abbiamo sperimentato in questi anni l’efficacia dell’utilizzo della microfinanza in una pluralità di situazioni post emergenza e di contesti paese: a fronte di calamità naturali come terremoti e tsunami, a seguito di eventi bellici, in Paesi in via di sviluppo, nei Balcani e in alcune regioni italiane.
L'educazione finanziaria è uno strumento fondamentale per la prevenzione dei fenomeni di esclusione sociale e finanziaria. Consiste prima di tutto in una sfida culturale per offrire a ciascuno piena consapevolezza nell'utilizzo del denaro e dei principali strumenti di credito e di risparmio.